Relatore/Relatrice


Letizia Romanini

U.O. Consultoriale, ASST Crema

Psicologa e Psicoterapeuta, Mediatrice Famigliare, svolge da anni un’intensa attività clinica e di formazione sia in ambito pubblico presso l’U.O. Consultoriale, ASST di Crema che in contesti privati. 

Attività


Adolescenti allo specchio: immagine corporea e di Sé tra il reale e il virtuale

Lo sviluppo puberale è un processo critico in età adolescenziale che comporta una continua ri-organizzazione mentale e affettiva dell’immagine corporea e di Sè. Tra i fattori che concorrono a definire tale immagine, spiccano il confronto sociale, specialmente con i pari.

Negli ultimi anni, il confronto si gioca non solo nel mondo reale, ma acquisisce sempre più valore il mondo virtuale dei social network. I paragoni, i commenti postati, il numero dei like ricevuti sembrano incidere con forza sulle percezioni degli adolescenti e, soprattutto in quelli più fragili e vulnerabili, possono favorire lo sviluppo di condizioni di malessere e la messa in atto di comportamenti di rischio per la propria salute.

Il presente workshop intende esplorare il fenomeno, fornendo spunti di riflessione condivisa sulle implicazioni che i nuovi media esercitano sulla costruzione identitaria in adolescenza, proponendo percorsi di intervento di prevenzione e promozione alla salute per tutti coloro che, a diverso titolo, operano con gli adolescenti di oggi.

Destinatari: tutti i professionisti che si trovano a lavorare con adolescenti e giovani adulti e le loro famiglie in contesti socio-sanitari ed educativi (psicologi, psicoterapeuti, counselor, educatori, assistenti sociali, insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado, medici e operatori sanitari).

 

Relatori: Elena Gatti , Letizia Romanini

Elena

Gatti

Letizia

Romanini