7° convegno internazionale per la

Tutela
dei minori

Trento e online, 23 e 24 maggio 2025

Un appello di bambine/i e ragazze/i in difficoltà rivolto a tutte le figure che si occupano di tutela, sostegno e promozione del loro benessere. La tutela minori al centro, come elemento condiviso e da affrontare assieme, ispirandosi a ricerche ed esperienze positive.

2 Plenarie

in presenza e online

Per fare il punto sulla ricerca e sulle prospettive nazionali e internazionali.

4 Question time

in presenza e online

Per approfondire i temi chiave e interagire con le persone esperte.

6 Simposi

in presenza e online

Per confrontarsi sulle esperienze e i temi più significativi.

2 Young Talk

in presenza e online

Per vedere il mondo della tutela con gli occhi di ragazzi e ragazze.

8 Laboratori

in presenza

Per sperimentarsi su strategie e strumenti utili alla pratica professionale.

Il Convegno si articola in due giornate, il 23 e 24 maggio 2025, durante le quali sarà favorita la riflessione e la condivisione di metodologie e pratiche tra professioniste e professionisti.

Alcuni temi che verranno trattati:

Lavoro con minori vittime di abuso e maltrattamento

Affido e altri collocamenti fuori famiglia

L’utilizzo dei social media nella comunicazione con le famiglie

La gestione dei colloqui con bambine/i e ragazzi/e

Sofferenza psicologica di ragazzi e ragazze

Supporto alla genitorialità

Gli effetti della Riforma della Giustizia

La valutazione e l’indagine psicosociale

Interventi educativi domiciliari

Pratiche partecipative nel lavoro con le famiglie

Scrittura professionale nel lavoro sociale

Penale minorile e ragazzi/e a rischio

L’allontanamento dei minori e il rientro in famiglia

Lavoro con ragazz* LGBTQI+ e con le loro famiglie

La relazione genitori-figli/e nelle situazioni di violenza domestica

Percorsi per l’autonomia di ragazzi e ragazze con background migratorio

Diritto di visita e relazione e incontri protetti

Young caregivers

Tra le relatrici e i relatori

Renato Sampogna

Dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presso la Direzione Generale per la lotta alla povertà

Don Claudio Burgio

Fondatore e presidente dell'Associazione Kayros

Mary Mitchell

Senior Lecturer in Social Work, University of Edinburg

Direzione Scientifica

Elena Cabiati

Professoressa ordinaria presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Assistente sociale con esperienza nel lavoro con minori e famiglie e di coordinamento di servizi sociali.