2
sessioni
plenarie
Dedicate al cambiamento e all′innovazione della didattica con uno sguardo ai grandi temi dell′educazione nel mondo contemporaneo
4
visual
talk
Per riflettere sui concetti chiave dell′innovazione con l′aiuto di un illustratore che sintetizza e interpreta visivamente i messaggi principali
14
tavoli
operativi
Strumenti innovativi, artefatti, esperimenti scientifici, robotica e tinkering da sperimentare in piccoli gruppi sotto la guida di un esperto per innovare il proprio modo di fare lezione
14
the
wall
Non "un altro mattone nel muro", ma un confronto con le voci più influenti nel mondo dell′educazione per approfondire i temi chiave che la scuola deve affrontare se vuole cambiare
40
Laboratori
Per sperimentare attività concrete, strumenti, nuovi modi di insegnare e di apprendere
4
pro e contro
Liceo breve, CLIL, Alternanza scuola-lavoro, prove Invalsi: quali sono i pro e contro dei temi caldi che caratterizzano l′anno scolastico? Esperti e insegnanti a confronto
21
Workshop di
Per conoscere le metodologie e gli strumenti più efficaci che rendono l′alunno protagonista dei processi di apprendimento
4
Aule
digitali
Spazi allestiti come delle vere e proprie aule ad alta innovazione in cui sperimentare esperienze pratiche di coding, making e FabLab
3
sÌ e no
Dai compiti a casa ai voti, quanto sei convinto della tua opinione? Dopo il confronto e il dibattito tra gli esperti, la tua opinione sarà ancora la stessa? Difficile dirlo con certezza...