Relatore/Relatrice


Ivan Sciapeconi

Insegnante di scuola primaria e autore di testi didattici per Edizioni Centro Studi Erickson

BIOGRAFIA

Insegnante di scuola primaria, a Modena, è autore di guide didattiche, sussidi per insegnanti, libri di testo per la scuola primaria, giochi didattici e narrativa per bambini. Il suo primo libro di narrativa per adulti è stato tradotto in più di dieci paesi. Conduce corsi di formazione sui temi della didattica inclusiva, della didattica per competenze, della valutazione, della scrittura creativa e della didattica dell'italiano.

 

Attività


WS19. Coltivare la differenza: dalla compensazione alla valorizzazione nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Superare la logica del compensare significa andare oltre la semplice risposta alle difficoltà, per abbracciare una visione educativa che riconosce la diversità come risorsa generativa.

Il workshop accompagna insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado nella scoperta di pratiche didattiche universali che promuovono ambienti di apprendimento flessibili e accoglienti. Attraverso attività pratiche e riflessioni condivise, si esplorerà come progettare percorsi inclusivi fin dall’inizio, coltivando una comunità di apprendimento dove ogni bambino e ogni bambina possa fiorire nella propria unicità.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi , Gianluca Amatori , Francesca Maria Corsi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

Gianluca

Amatori

Francesca Maria

Corsi

WS47. 50 buone idee per scrivere testi: la scrittura come strumento di inclusione, espressione e partecipazione

La scrittura può diventare un potente strumento di inclusione, espressione personale e partecipazione attiva, soprattutto quando viene proposta in modo accessibile, flessibile e centrato sui bisogni e le potenzialità di ogni alunno e alunna.

A partire dai principi dell’Universal Design for Learning (UDL), il workshop propone un percorso originale di didattica della scrittura che valorizza la diversità come risorsa e la creatività come via per l’apprendimento. Saranno presentate 50 idee pratiche per lavorare sulla scrittura creativa in ottica UDL e 50 sfide di scrittura, ciascuna accompagnata da un esempio svolto e da tre diverse proposte graduate per livello di difficoltà. In un format dinamico e laboratoriale, 50 minuti saranno dedicati alla sperimentazione pratica, seguiti da 10 minuti di riflessione condivisa sui materiali prodotti e sulle potenzialità delle attività presentate.

Un’occasione per scoprire strumenti concreti e immediatamente trasferibili nella pratica didattica quotidiana, per una scrittura che sia realmente inclusiva, motivante e capace di dare voce a ogni studente e studentessa.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

WS64. 50 buone idee per scrivere testi: la scrittura come strumento di inclusione, espressione e partecipazione

La scrittura può diventare un potente strumento di inclusione, espressione personale e partecipazione attiva, soprattutto quando viene proposta in modo accessibile, flessibile e centrato sui bisogni e le potenzialità di ogni alunno e alunna.

A partire dai principi dell’Universal Design for Learning (UDL), il workshop propone un percorso originale di didattica della scrittura che valorizza la diversità come risorsa e la creatività come via per l’apprendimento. Saranno presentate 50 idee pratiche per lavorare sulla scrittura creativa in ottica UDL e 50 sfide di scrittura, ciascuna accompagnata da un esempio svolto e da tre diverse proposte graduate per livello di difficoltà. In un format dinamico e laboratoriale, 50 minuti saranno dedicati alla sperimentazione pratica, seguiti da 10 minuti di riflessione condivisa sui materiali prodotti e sulle potenzialità delle attività presentate.

Un’occasione per scoprire strumenti concreti e immediatamente trasferibili nella pratica didattica quotidiana, per una scrittura che sia realmente inclusiva, motivante e capace di dare voce a ogni studente e studentessa.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi