Relatore/Relatrice


Gianluca Amatori

Università Europea di Roma

BIOGRAFIA

Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale presso l'Università Europea di Roma. È Direttore Scientifico dell’International Research Center for Inclusion and Teacher Training – IRCIT, centro di ricerca interuniversitario internazionale, e Direttore del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli alunni con disabilità. È stato Visiting Professor presso l’Instituto Politécnico de Castelo Branco in Portogallo, la Educational Sciences Bachelor’s Degree Course di Pegaso International a Malta e presso la Cattedra Unesco sulle Tecnologie e l'Inclusione dell'Università di Alicante. A settembre 2022 ha ricoperto l’incarico di Expert Professor on “Inclusion, STEM and Special Education” su invito da parte del Ministero dell’Istruzione Nazionale della Turchia per la formazione di circa 400 docenti turchi.  Ha vinto il Premio Nazionale “Inclusione 3.0”, il Premio Italiano di Pedagogia e il Premio Internazionale “Disability Matters Europe Award”. È autore di monografie e numerose pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale e internazionale.

 

Attività


WS19. Coltivare la differenza: dalla compensazione alla valorizzazione nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Superare la logica del compensare significa andare oltre la semplice risposta alle difficoltà, per abbracciare una visione educativa che riconosce la diversità come risorsa generativa.

Il workshop accompagna insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado nella scoperta di pratiche didattiche universali che promuovono ambienti di apprendimento flessibili e accoglienti. Attraverso attività pratiche e riflessioni condivise, si esplorerà come progettare percorsi inclusivi fin dall’inizio, coltivando una comunità di apprendimento dove ogni bambino e ogni bambina possa fiorire nella propria unicità.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi , Gianluca Amatori , Francesca Maria Corsi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

Gianluca

Amatori

Francesca Maria

Corsi