Relatore/Relatrice


Francesca Maria Corsi

Insegnante di sostegno

BIOGRAFIA

Insegnante nella scuola primaria, nella quale ha lavorato molti anni come insegnante di sostegno. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove è stata anche cultrice della materia in Pedagogia Speciale. Ha ricoperto il ruolo di Funzione Strumentale per l’inclusione ed è specializzata nella didattica per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e per i Disturbi dello Spettro Autistico.

Attività


WS19. Coltivare la differenza: dalla compensazione alla valorizzazione nella scuola primaria e secondaria di primo grado

Superare la logica del compensare significa andare oltre la semplice risposta alle difficoltà, per abbracciare una visione educativa che riconosce la diversità come risorsa generativa.

Il workshop accompagna insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado nella scoperta di pratiche didattiche universali che promuovono ambienti di apprendimento flessibili e accoglienti. Attraverso attività pratiche e riflessioni condivise, si esplorerà come progettare percorsi inclusivi fin dall’inizio, coltivando una comunità di apprendimento dove ogni bambino e ogni bambina possa fiorire nella propria unicità.

Relatori: Eva Pigliapoco , Ivan Sciapeconi , Gianluca Amatori , Francesca Maria Corsi

Eva

Pigliapoco

Ivan

Sciapeconi

Gianluca

Amatori

Francesca Maria

Corsi