×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualit-inclusione-2025/session-detail/10543/tr12-insegnare-in-classi-multiculturali-e-multilinguistiche
TR12. Insegnare in classi multiculturali e multilinguistiche
Le aule di oggi si configurano sempre di più come laboratori di diversità linguistica e culturale in continua evoluzione, vista l’eterogeneità delle situazioni che si trovano in classe. Sono presenti alunni ed alunne: a) neoarrivati che hanno bisogno di imparare l’italiano; b) nati in Italia o arrivati da piccoli che necessitano di un potenziamento dell’italiano per lo studio; c) con background migratorio che presentano bisogni educativi speciali. A partire da queste premesse, quali condizioni favoriscono la trasformazione della complessità plurilingue in risorsa educativa e didattica per tutta la classe? Quali sono i fondamenti psicopedagogici dell’apprendimento in contesti multiculturali e plurilingui? In che modo è possibile affrontare efficacemente la duplice condizione legata ai Bisogni Educativi Speciali e al background migratorio? Come riconoscere e valorizzare le competenze linguistiche già possedute da alunni ed alunne? Come insegnare la propria disciplina a studenti e studentesse con italiano L2? Come valutare il rendimento disciplinare in modo equo e sensibile alla diversità linguistica e culturale? Quale contributo può portare il WRW nell’apprendimento dell’italiano L2?
Verranno discussi aspetti psicopedagogici, strategie e strumenti per progettare attività didattiche e compiti autentici che integrino abilità linguistiche e contenuti disciplinari. Il tutto in un’ottica di equità e inclusione, per rendere la diversità culturale e linguistica motore di successo formativo.
Relatori:
Paola Bonifacci
, Simona Malfatti
, Anna Pileri
, Sara Franch
, Alessandro Borri
, Marco Mezzadri