Relatore/Relatrice


Giuseppe Burgio

Università degli Studi di Enna Kore, CIRQUE - Centro Interuniversitario di Ricerca Queer

Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università degli Studi di Enna “Kore” e Graduated Sylff Fellow della Tokyo Foundation for Policy Research, è direttore del CIRQUE (Centro Interuniversitario di Ricerca Queer).

Attività


TR9. Il potere delle parole per una società più equa e giusta

Le parole creano mondi: a scuola, ogni scelta linguistica plasma identità e relazioni. In che modo contrastare gli stereotipi di genere che permeano i libri di testo e la nostra comunicazione didattica? Da una prospettiva interculturale, come possono le parole includere o escludere? Quali discorsi modellano le soggettività LGBTQIA+ negli ambienti educativi? Quali meccanismi di potere nascosti caratterizzano le narrazioni quotidiane? Quali strategie concrete consentono all’insegnante di smascherare e correggere bias impliciti?

Nella tavola rotonda si indagherà come il linguaggio possa diventare leva di equità e giustizia sociale. Attraverso esempi pratici e dati di ricerca, la tavola rotonda offrirà strumenti per smontare bias impliciti e adottare un linguaggio che accoglie tutte le diversità presenti in classe. Verranno condivise risorse operative e riferimenti bibliografici essenziali per trasformare le micro-aggressioni verbali in opportunità educative per tutta la classe, perché educare alla parola significa educare al rispetto, alla convivenza delle differenze e alla giustizia.

Relatori: Irene Biemmi , Sara Franch , Giuseppe Burgio , Espérance Hakuzwimana , Beatrice Cristalli

Irene

Biemmi

Sara

Franch

Giuseppe

Burgio

Espérance

Hakuzwimana

Beatrice

Cristalli