WS53. A misura di una classe plurale: principi, pratiche e strategie del WRW per la personalizzazione della didattica


Primo piano - Sala dell'Anfiteatro 2
15/11/2025 15/11/2025 15.00.00 - 15/11/2025 17.00.00

Relatori: Jenny Poletti Riz , Silvia Pognante , Romina Ramazzotti

Jenny

Poletti Riz

Silvia

Pognante

Romina

Ramazzotti

In una scuola che accoglie la pluralità come valore fondante, il laboratorio di scrittura e lettura (Writing and Reading Workshop – WRW) si propone come un approccio capace di personalizzare la didattica e promuovere l’autonomia di studenti e studentesse all’interno di una comunità di apprendimento inclusiva e democratica. Fondato su una progettazione flessibile e centrata sul processo, il WRW valorizza tempo, scelta, pratiche metacognitive e strategie mirate, offrendo spazio per apprendere secondo i propri ritmi, bisogni e facendo leva su qualità e competenze già possedute. La didattica attiva e laboratoriale sostiene l’apprendimento senza sostituirsi ad alunni e alunne, incoraggiando l’autoefficacia e lo sviluppo di competenze trasversali.

Il workshop offrirà ai e alle partecipanti un repertorio di strategie concrete e trasferibili, sperimentate in classi eterogenee, ed esempi di pratiche: dalle minilezioni alla gestione del tempo, dal supporto alla scrittura autonoma e alla lettura indipendente alle modalità di feedback, fino all’organizzazione degli spazi e delle routine per una didattica personalizzata e sostenibile nel quotidiano in dialogo e sinergia con altri approcci, come l’UDL e la didattica aperta.