×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualit-inclusione-2025/session-detail/10539/ws51-psicomotricit-e-atteggiamento-psicomotorio-nella-scuola-di-oggi-la-centralit-del-corpo-nei-processi-di-apprendimento-e-inclusione
WS51. Psicomotricità e atteggiamento psicomotorio nella scuola di oggi: la centralità del corpo nei processi di apprendimento e inclusione
La pratica della psicomotricità rivolta a bambini e bambine rappresenta uno strumento educativo potente, capace di promuovere lo sviluppo armonico dell’individuo attraverso il linguaggio del corpo, del gioco e della relazione. In questo approccio, il gioco è al tempo stesso mezzo e fine dell’attività, sostenuto da una chiara strutturazione spazio-temporale e da una conduzione sia diretta che indiretta da parte dell’adulto. L’ambiente psicomotorio così concepito favorisce l’apertura comunicativa, attiva processi inclusivi e pone le basi per un apprendimento autentico e significativo.
L’apporto della psicomotricità al mondo della scuola non si limita alla proposta dei laboratori condotti da professionisti specializzati, ma può coinvolgere la progettazione dell’organizzazione spazio-temporale della vita scolastica, la cura degli ambienti di apprendimento, le scelte educative e metodologiche nell’approccio alle discipline. In un contesto sempre più segnato dalla pervasività del virtuale, dal crescente disagio e dall’aumento delle difficoltà attentive e relazionali, è importante restituire centralità al corpo e fondare sull’unità corpo-mente la progettazione educativa e didattica.
Durante il workshop, attraverso attività pratiche ed esperienziali, si offriranno spunti per valorizzare il linguaggio del corpo e la connessione corpo/spazio/relazione/pensiero, con l’obiettivo di promuovere nei docenti un “atteggiamento psicomotorio” in educazione. Verranno inoltre potenziate competenze fondamentali per l’insegnamento – le cosiddette soft skills – come l’empatia, la capacità relazionale, il problem solving e la collaborazione.
Relatori:
Enrica Lusetti
, Silvia Reghitto