×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualit-inclusione-2025/session-detail/10529/ws41-i-libri-di-testo-come-strumento-di-inclusione-alla-scuola-secondaria
WS41. I libri di testo come strumento di inclusione alla scuola secondaria
Come può il libro di testo diventare un alleato per costruire un metodo di studio efficace e accessibile a tutti? In classi sempre più eterogenee è fondamentale saper scegliere e utilizzare i manuali in modo consapevole per favorire l’autonomia nello studio, la comprensione dei contenuti e il successo formativo. Obiettivi validi per tutto il gruppo classe, ma fondamentali soprattutto per studenti e studentesse con maggiori difficoltà o con caratteristiche personali legate all’ambito del neurosviluppo.
Il workshop, inserito all’interno del progetto Imparare senza limiti nato dalla collaborazione tra Zanichelli ed Erickson Scuola, offrirà ai docenti della scuola secondaria un’occasione per riflettere e sperimentare come i libri di testo possano diventare strumenti concreti di inclusione. L’incontro si concentrerà sui punti di forza di un uso inclusivo dei manuali e proporrà attività laboratoriali volte sia a potenziare il metodo di studio e la differenziazione didattica, sia a sviluppare relazioni positive come leva per promuovere inclusione e benessere scolastico. Verranno presentati criteri di analisi dei manuali, esempi pratici e strumenti operativi capaci di valorizzare i libri di testo come risorsa per un apprendimento efficace, anche in presenza di difficoltà.
Relatori:
Francesco Zambotti
, Erika Panchieri
, Elena Bacchilega