×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualit-inclusione-2025/session-detail/10487/tr4-nuove-indicazioni-nazionali-per-la-scuola-come-non-perdere-lo-sguardo-inclusivo
TR4. Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola: come non perdere lo sguardo inclusivo
Le Nuove Indicazioni Nazionali 2025 rappresentano una svolta significativa nel panorama educativo italiano, introducendo aggiornamenti nei contenuti disciplinari, nei campi di esperienza e nelle metodologie didattiche per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione. Una svolta che preoccupa molti e che fin dalla presentazione delle bozze ha accesso un ampio dibattito nelle comunità scientifiche e professionali della scuola. Accanto ad alcuni elementi di continuità con il documento del 2012 e all’aggiornamento del 2018, emerge chiara una linea che riporta la scuola ad una centralità della trasmissione dei saperi disciplinari, della valorizzazione delle radici storico-culturali occidentali e dell’identità nazionale.
Nella tavola rotonda si affronteranno strategie e modalità di programmazione didattica per contenere i rischi di ridurre gli spazi per la personalizzazione didattica, per la valorizzazione delle differenze e per un approccio aperto alla complessità; elementi chiave di una scuola inclusiva e democratica. La tavola rotonda intende riflettere su come mantenere vivo e rafforzare lo sguardo inclusivo e interculturale nel nuovo contesto normativo. Si discuterà di come promuovere una scuola che sappia riconoscere e accogliere la pluralità degli stili cognitivi e delle differenze individuali, evitando derive omologanti e offrendo a studenti e studentesse opportunità autentiche di apprendimento e partecipazione.
Relatori:
Francesco Zambotti
, Italo Fiorin
, Mauro Ceruti
, Alessandro Tolomelli