×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualit-inclusione-2025/session-detail/10470/ws2-differenziazione-autodeterminata-costruire-ambienti-di-apprendimento-inclusivi-attraverso-la-libert-di-scelta
WS2. Differenziazione autodeterminata: costruire ambienti di apprendimento inclusivi attraverso la libertà di scelta
Il concetto di differenziazione autodeterminata può essere usato come leva per promuovere ambienti di apprendimento inclusivi; l’idea centrale, infatti, è che la classe possa diventare uno spazio in cui l’insegnante non sia in solitudine nel progettare e attivare i processi di apprendimento, ma possa condividere con le alunne e gli alunni la responsabilità di costruire percorsi significativi per tutte e tutti, capaci di valorizzare le differenze individuali.
Il workshop affronterà innanzitutto il tema della creazione di ambienti di apprendimento aperti, in cui la libertà di scelta venga riconosciuta come strumento fondamentale per consentire a ciascuno e ciascuna di intraprendere un percorso formativo coerente con i propri interessi, talenti e bisogni. Un secondo focus sarà dedicato all’accompagnamento delle alunne e degli alunni nello sviluppo delle abilità e competenze necessarie per un apprendimento autonomo e autodeterminato.
Le e i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i principi teorici alla base della differenziazione autodeterminata, esplorare strategie didattiche applicabili nella pratica quotidiana e riflettere su come ripensare gli spazi e le dinamiche della classe per renderli più aperti, flessibili e partecipativi.
Relatori:
Heidrun Demo
, Sofia Dal Zovo
, Anna Frizzarin