×
Condividi
https://eventi.erickson.it/convegno-qualita-inclusione-2021/session-detail/3337/qt1-limpatto-della-pandemia-da-covid19-sugli-aspetti-emotivi-psicologici-e-scolastici-dei-bambini-e-dei-ragazzi
QT1. L’impatto della pandemia da COVID-19 sugli aspetti emotivi, psicologici e scolastici dei bambini e dei ragazzi
Sottovalutare l’impatto della pandemia da Covid-19 rischia di trasformare un’emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo, non solo in una crisi economica, ma anche in una crisi dei diritti dei bambini e dei ragazzi. Sebbene sia ancora prematuro tracciare un quadro preciso delle reali conseguenze della pandemia sul benessere mentale dei più piccoli, cominciano a essere disponibili dati poco rassicuranti.
L’obiettivo è quello di raccogliere le riflessioni in tema di infanzia e adolescenza per una valutazione dell’impatto della pandemia su aspetti emotivi, psicologici e scolastici dei minori.
Si svilupperanno in particolare i temi degli esiti post-traumatici della pandemia e dell’impatto sull’ambiente di vita e relazionale dei bambini e delle loro famiglie durante la pandemia da Covid-19. Alcuni dati suggeriscono l’insorgenza di nuove problematiche comportamentali e un peggioramento di condizioni psicopatologiche preesistenti in un elevato numero di bambini e adolescenti. La crisi esplosa durante la pandemia ha inoltre esacerbato la fragilità del sistema scolastico. L’introduzione della Didattica a Distanza ha messo a dura prova il sistema scolastico e le difficoltà sono diventate drammaticamente evidenti nel caso di studenti con disabilità.
Tenere nella debita considerazione queste analisi e riflessioni risulta perciò fondamentale per poter intervenire, già nell’immediato, cercando di mitigare il più possibile tutti gli effetti negativi fin qui riscontrati e quelli, ad oggi, solo ipotizzabili.
DESTINATARI: Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico, genitori e ogni tipologia professionale interessata
Stefano Vicari e Massimo Ammaniti si collegheranno a distanza.
Relatori:
Stefano Vicari
, Massimo Ammaniti
, Giacomo Stella