Relatore/Relatrice


Elena Malaguti

Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università di Bologna

BIOGRAFIA

Professoressa ordinaria di didattica e pedagogia speciale Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Università di Bologna " di formazione pedagogista psicologa e psicoterapeuta. Membro del Comitato Scientifico di Resilio  (Associazione Internazionale per la Promozione e la disseminazione delle ricerche sulla resilienza). Le attività di studio e di ricerca si collocano nel quadro della pedagogia speciale per l’inclusione intesa nell’accezione storicamente elaborata da Andrea Canevaro (1986;1999), come pedagogia delle organizzazioni complesse assumendo a fondamento, principalmente la prospettiva ecosistemica, coevolutiva, per l’analisi dei contesti e delle situazioni all’interno dei quali avviene l’esperienza  delle persone con disabilità o che vivono condizioni di fragilità e/o  marginalità e o a rischio di esclusione educativa e sociale. Delegata per l'Ateneo di Bologna del GDL Inclusione e Giustizia Sociale della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile).  Membro del gruppo di lavoro dell' Ateneo di Bologna riferito alla delega Equità Inclusione Diversità. 

 

Attività


TR2. Comunità educante: alleanze educative per una scuola inclusiva

Gli anni della pandemia ci hanno permesso di cogliere l’importanza di una rete territoriale che si occupi di tutte le alunne e di tutti gli alunni senza lasciare indietro nessuno. Infatti, i contesti che già vantavano la presenza di una comunità educante sono stati quelli che hanno assicurato maggiori opportunità di apprendimento a studenti e studentesse, indipendentemente dalle loro caratteristiche e dal retroterra socioculturale. È questo l’obiettivo di una comunità educante, che si occupa del processo educativo in maniera collaborativa tra tutti gli attori coinvolti, con il fine ultimo e condiviso dell’apprendimento e del benessere di studentesse e studenti. Una comunità educante, allora, è uno strumento fondamentale per una scuola equa ed inclusiva, che garantisce a tutti e a tutte la possibilità di imparare e avere successo. La Tavola Rotonda affronterà il tema della comunità educante sia da un punto di vista teorico-scientifico, che da un punto di vista pratico ed esperienziale.

 

Relatori: Carlotta Bellomi , Elena Malaguti , Silvia Negri , Benedetta Zagni , Fabio Rocco , Eugenio Paterlini

Carlotta

Bellomi

Elena

Malaguti

Silvia

Negri

Benedetta

Zagni

Fabio

Rocco

Eugenio

Paterlini