Relatore/Relatrice


Laura Nota

Università di Padova

BIOGRAFIA

Professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna Progettazione professionale e career counseling e Counseling psicologico per l`inclusione sociale delle disabilità e del disagio sociale. È delegata del Rettore per l’Inlcusione e la Disabilità. Dirige il Laboratorio LaRIOS presso l’Università di Padova. È stata presidente dell’European Society for Vocational Designing and Career Counseling (ESVDC) ed è attualmente presidente della Società Italiana per l’Orientamento (SIO). È Editor dell’International Journal for Educational and Vocational Guidance e co-editor del Journal of Police and Practice in intellectual disabilities, membro dell’editorial board del Journal of Vocational Behavior e del Journal of Career Development. 

Attività


TR5. Riforme e nuovi approcci per un orientamento che mette al centro inclusione e sostenibilità

Le nuove generazioni si trovano a compiere le loro decisioni professionali in un contesto pervaso da crisi e sfide globali tra loro strettamente interconnesse. Tre sfide in particolare si intrecciano con il tema dell’orientamento: una prima sfida si riferisce all’ingiustizia sociale e diseguaglianze; una seconda sfida è legata allo sfruttamento generalizzato delle risorse della Terra e caos climatico; infine, la terza sfida è data dalla crescente precarietà delle forme di lavoro e automatizzazione delle occupazioni. Tali sfide richiedono un ripensamento dell’orientamento ed investimenti per creare un sistema strutturato e coordinato che aiuti studenti e studentesse a elaborare in modo consapevole il loro progetto di vita. Nella Tavola Rotonda verranno approfonditi i nuovi approcci teorici e metodologici che propongono un’idea di orientamento con al centro il life design, l’inclusione e la sostenibilità. Verranno inoltre illustrate le novità introdotte dalla recente riforma del sistema dell’orientamento scolastico. La Tavola Rotonda sarà quindi un’opportunità per dirigenti e docenti per acquisire quegli elementi necessari per impostare percorsi di orientamento che, superando la concezione individualistica di un orientamento centrato solamente sulla crescita personale e realizzazione professionale, abbraccino una visione ampia del proprio progetto di vita attenta anche alla dimensione sociale, alla giustizia sociale, all’inclusione e alla sostenibilità.

 

Relatori: Paolo Fasce , Laura Nota , Sara Franch , Maria Cristina Ginevra

Paolo

Fasce

Laura

Nota

Sara

Franch

Maria Cristina

Ginevra