30. Unità e varietà del genere umano

(Donatella Pagliacci)

Pubblicato il17/12/2018 28pagine

In questo capitolo viene esaminata l'eterogeneità del genere umano, le differenze che lo caratterizzano dal punto di vista sociale, linguistico, culturale e genetico e le modalità di relazione sociali ed economico-culturali, con riferimento ai principali studiosi.

Percorso:

Tematiche:

Metodologia di apprendimento:

Fasi concorso:

355

ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!