Istituto tecnico settore tecnologico - chimica, materiali e biotecnologie - chimica e materiali (cod. ITCM)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto tecnico-professionale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
La struttura della prova prevede una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base del numero indicato in calce al testo.
La prova richiede una trattazione e/o una relazione tecnica in forma scritta e/o scritto-grafica, che permette di accertare in modo efficace e sintetico la capacità di elaborare progetti chimici e biotecnologici.
Discipline:
TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA
|
Istituto tecnico settore economico - amministrazione finanza e marketing (cod. ITAF)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito economico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi, scelta, decisione, individuazione e definizione di linee operative, individuazione di problemi e definizione motivata delle soluzioni, produzione di documenti aziendali.
Discipline:
ECONOMIA AZIENDALE
|
Istituto tecnico settore economico - amministrazione finanza e marketing - relazioni internazionali per il marketing (cod. ITRI)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito economico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi, scelta, decisione, individuazione e definizione di linee operative, individuazione di problemi e definizione motivata delle soluzioni, produzione di documenti aziendali.
Discipline:
ECONOMIA AZIENDALE E GEO-POLITICA
LINGUA INGLESE
SECONDA LINGUA COMUNITARIA
|
Istituto tecnico settore economico - amministrazione finanza e marketing - sistemi informativi aziendali (cod. ITSI)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito economico-aziendale, a casi professionali e relativi a organizzazioni, e richiede al candidato attività di analisi, scelta, decisione, individuazione e definizione di linee operative, individuazione di problemi e definizione motivata delle soluzioni, produzione di documenti aziendali e organizzativi.
Discipline:
ECONOMIA AZIENDALE
INFORMATICA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -agraria, agroalimentare e agroindustria - gestione dell'ambiente e del territorio (cod. ITGA)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
PRODUZIONI VEGETALI
GESTIONE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO
ECONOMIA, ESTIMO, MARKETING E LEGISLAZIONE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -agraria, agroalimentare e agroindustria - produzione e trasformazioni (cod. ITPT)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
PRODUZIONI VEGETALI
TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI
ECONOMIA, ESTIMO, MARKETING E LEGISLAZIONE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -agraria, agroalimentare e agroindustria - viticoltura ed enologia (cod. ITVE)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, scelta, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
VITICOLTURA E DIFESA DELLA VITE
ENOLOGIA
BIOTECNOLOGIE VITIVINICOLE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -elettronica ed elettrotecnica - automazione (cod. ITAT)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI
ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
SISTEMI AUTOMATICI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -chimica, materiali e biotecnologie - articolazione biotecnologie ambientali (cod. ITBA)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto tecnico-professionale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIA DI CONTROLLO AMBIENTALE
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -chimica, materiali e biotecnologie - articolazione biotecnologie sanitarie (cod. ITBS)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto tecnico-professionale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIA DI CONTROLLO SANITARIO
IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -costruzioni, ambiente e territorio - costruzioni, ambiente e territorio (cod. ITCA)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative professionali in ambito edilizio e territoriale (competenze progettuali, topografiche ed estimative).
Discipline:
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI
GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO
TOPOGRAFIA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -costruzioni, ambiente e territorio - geotecnico (cod. ITGT)
|
La prova fa riferimento a situazioni operativo-professionali in ambito territoriale e ambientale (in riferimento a competenze geologiche, cartografiche e progettuali).
Discipline:
GEOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA
TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -costruzioni, ambiente e territorio - tecnologie del legno nelle costruzioni (cod. ITCL)
|
La prova fa riferimento a situazioni operativo-professionali in ambito edilizio e territoriale.
Discipline:
PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI
TECNOLOGIE DEL LEGNO NELLE COSTRUZIONI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - conduzione del mezzo - conduzione apparati ed impianti marittimi (cod. ITCI)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito meccanico e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di componenti, di macchine e di impianti, di individuazione di soluzioni e problematiche legate all’indirizzo.
Discipline:
MECCANICA E MACCHINE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - conduzione del mezzo - conduzione del mezzo aereo (cod. ITCR)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-gestionale e può essere strutturata secondo le seguenti tipologie:
a) analisi e gestione di processi tecnologici e tecnici legati al trasporto aereo;
b) analisi di problemi tecnologico-tecnici, anche a partire da situazioni simulate;
c) sviluppo di soluzioni a problemi organizzativi e gestionali dei processi di trasporto;
d) gestione dell'attività di trasporto nel rispetto e tutela dell'ambiente.
Discipline:
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRUZIONE DEL MEZZO AEREO
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - conduzione del mezzo - conduzione del mezzo navale (cod. ITCN)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-gestionale relativamente alla pianificazione di una traversata marittima e successiva conduzione della nave, con risoluzione di problemi legati alla gestione dei pesi a bordo e considerazione delle norme internazionali inerenti la sicurezza e la tutela dell'ambiente marino.
Discipline:
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE, STRUTTURA E COSTRUZIONE DEL MEZZO NAVALE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - costruzione del mezzo (cod. ITCS)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI E IMPIANTI DEL MEZZO
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - costruzione del mezzo - costruzioni aereonautiche (cod. ITCT)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto produttivo aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI E IMPIANTI DEL MEZZO AEREO
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporti e logistica - costruzione del mezzo - costruzioni navali (cod. ITCV)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto produttivo aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI E IMPIANTI DEL MEZZO NAVALE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -elettronica ed elettrotecnica - elettronica (cod. ITEC)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni e problematiche organizzativi e gestionali.
Discipline:
TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI
ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
SISTEMI AUTOMATICI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -elettronica ed elettrotecnica - elettrotecnica (cod. ITET)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni e problematiche organizzativi e gestionali.
Discipline:
TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI
ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
SISTEMI AUTOMATICI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -meccanica, meccatronica ed energia - energia (cod. ITEN)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito meccanico-energetico e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di componenti, di macchine e di impianti idraulici ed energetici, di individuazione di soluzioni e problematiche legate al risparmio energetico.
Discipline:
MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA
IMPIANTI ENERGETICI, DISEGNO E PROGETTAZIONE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -informatica e telecomunicazioni - informatica (cod. ITIA)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto tecnico professionale e richiede al candidato di individuare le problematiche tecnologiche ed organizzative coinvolte nel caso presentato e di proporre soluzioni progettuali che potranno articolarsi in analisi, confronto, scelta, dimensionamento, sviluppo ed implementazione, ottimizzazione, diagnostica, documentazione.
Discipline:
INFORMATICA
SISTEMI E RETI
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -grafica e comunicazioni (cod. IT15)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE
LABORATORI TECNICI
TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -sistema moda - calzature e moda (cod. ITCZ)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni e problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E INDUSTRIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI CALZATURA MODA
TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEI PROCESSI PRODUTTIVI E ORGANIZZATIVI DELLA CALZATURA E MODA
|
Istituto tecnico settore economico -turismo (cod. IT04)
|
La prova fa riferimento alla gestione aziendale e al complesso fenomeno del turismo: dalla promozione del Made in Italy alla globalizzazione dei flussi, alla costruzione di nuovi modelli di fruizione del turismo.
Discipline:
DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI
LINGUA INGLESE
SECONDA LINGUA COMUNITARIA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -trasporto e logistica - logistica (cod. ITLG)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni e problematiche organizzativi e gestionali.
Discipline:
LOGISTICA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -meccanica, meccatronica ed energia(cod. ITMM)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali
Discipline:
DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
MECCANICA, MACCHINE ED ENERGIA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -sistema moda - tessile, abbigliamento e moda (cod. ITAM)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative tipiche di un contesto aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, decisione su processi produttivi, ideazione, progettazione e realizzazione di prodotti, individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E INDUSTRIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI MODA
TECNOLOGIE DEI MATERIALI E DEI PROCESSI PRODUTTIVI E ORGANIZZATIVI DELLA MODA
|
Istituto tecnico settore tecnologico -meccanica, meccatronica ed energia- meccanica e meccatronica - tecnologia delle materie plastiche (cod. ITMP)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
TECNOLOGIE MECCANICHE E PLASTURGICHE, DISEGNO E ORGANIZZAZIONE INDUSTRALE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -meccanica, meccatronica ed energia- meccanica e meccatronica - tecnologia dell'occhiale (cod. ITMO)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E DI PRODOTTO NELL’INDUSTRIA DELL’OCCHIALE
|
Istituto tecnico settore tecnologico -grafica e comunicazioni - tecnologie cartarie (cod. ITTC)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
TECNOLOGIE DEI PROCESSI DI PRODUZIONE E LABORATORIO
IMPIANTI DI CARTIERA E DISEGNO
LABORATORI TECNICI
|
Istituto tecnico settore tecnologico -informatica e telecomunicazioni - telecomunicazioni (cod. ITTL)
|
La prova fa riferimento a situazioni operative in ambito tecnologico-aziendale e richiede al candidato attività di analisi tecnologico-tecniche, di scelta, di decisione su processi produttivi, di ideazione, progettazione e dimensionamento di prodotti, di individuazione di soluzioni a problematiche organizzative e gestionali.
Discipline:
TELECOMUNICAZIONI
SISTEMI E RETI
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI
|