34. Metodologie della progettazione e della programmazione educativa e formativa

(Nunziante Capaldo, Maria Paola Mostarda e Ira Vannini)

Pubblicato il17/12/2018 40pagine

In questo capitolo viene presentato il concetto di programmazione didattica come ciclo dinamico di lavoro collegiale che definisce traguardi formativi specifici, ma che deve essere rivisto e modificato a partire dalle risposte degli alunni per garantire un equilibrio tra le esigenze dei singoli e lo sviluppo di competenze fondamentali per tutti.

605

ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!