37. Adattamento dei materiali didattici

(Carlo Scataglini)

Pubblicato il17/12/2018

Il contributo illustra un modello operativo che chiarisce le procedure di adattamento dei libri di testo e fornisce indicazioni sui ruoli rispetto a tale compito. Viene in particolar modo approfondito il ruolo dell’insegnante nelle seguenti azioni: analizzare e monitorare le reali esigenze della classe; analizzare la struttura e gli elementi essenziali del testo che si intende presentare alla classe; scegliere e utilizzare le modalità di facilitazione e semplificazione più opportune in base ai diversi tipi di difficoltà presenti; istruire e guidare gli studenti nelle attività collaborative di rielaborazione dei materiali del libro di testo. Viene poi descritta l’analisi operativa e collaborativa di un testo in classe nelle seguenti quattro fasi:

  1. proposta di un organizzatore anticipato riguardante l’attività
  2. lettura collettiva del testo
  3. analisi operativa del testo e del contesto
  4. circolarità delle risorse in classe.

769

ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!