39. Didattica costruttivista, ambienti collaborativi di apprendimento e comunità di pratica

(Roberto Gagliardi e Andrea Varani)

Pubblicato il17/12/2018 36pagine

In questo capitolo viene presentata la didattica costruttivista, l’importanza dell’ambiente e del gruppo come mediatore e moltiplicatore dell’apprendimento e una panoramica delle attuali correnti del cooperative learning. Quali sono i fattori che entrano in gioco nella sua formazione di un ambiente di apprendimento? Quali sono le modalità di costruzione e organizzazione del gruppo? Qual è il ruolo dell’insegnante in una efficace didattica collaborativa? Quali sono le differenze tra un apprendistato tradizionale e un apprendistato cognitivo?

509

ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!