Lezione 12 - Le conquiste prospettiche del Rinascimento

Silvio Bagnariol

Pubblicato il10/11/2021

La lezione di Silvio Bagnariol, pensata per alunni di scuola secondaria di secondo grado di circa 16 anni, e proposta per l’area disciplinare di storia dell’arte, si propone di consolidare negli allievi, in particolare in un alunno con disabilità intellettiva di grado medio, specifiche competenze disciplinari di storia dell’arte, precedentemente acquisite durante lo studio comparativo degli elementi prospettici di alcune opere pittoriche. L’unità di apprendimento si sviluppa adottando i seguenti approcci: l’uso di linguaggi analogici, lo sviluppo dei processi agentivi, l’approccio socio-costruttivista in situazione di apprendimento.

Percorso:

Tematiche:

Metodologia di apprendimento:

Fasi concorso:

527