Indietro
Pubblicato il17/12/2018 17pagine
Il sistema scolastico italiano presenta una delle percentuali più alte al mondo rispetto alla frequenza di alunni con disabilità. Esistono, tuttavia, situazioni per cui gli alunni con disabilità non vivono un’esperienza di integrazione scolastica che permetta loro la piena partecipazione ai momenti di apprendimento e socializzazione promossi dalla scuola. Alla luce di questo, vengono analizzati dieci aspetti:
A conclusione del contributo vengono presentate ipotesi di miglioramento ed evoluzione dell’integrazione distinte in due grandi linee: una di miglioramento delle pratiche e strutture esistenti e una seconda di evoluzione e cambiamento di alcune strutture.
ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!