Indietro
Pubblicato il17/12/2018 24pagine
In questo capitolo si affronta il delicato tema dell’approccio psicoeducativo nei casi di comportamenti problema gravi. Partendo dalla necessità inderogabile di costruire una solida alleanza con la famiglia,si descrive come operare una decisione di reale problematicità e in base a quali criteri (il criterio del danno, dell’ostacolo, dello stigma sociale), come osservare i dati relativi alla manifestazione del comportamento problema e come svolgere una corretta analisi funzionale. Inoltre vengono presentate nel dettaglio le operazioni di base da mettere in atto per attivare un intervento positivo sostitutivo:
Il capitolo si conclude infine considerano i casi più critici, ovvero quelli in cui si renda necessario un intervento positivo punitivo.
ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!