Indietro
Pubblicato il17/12/2018 22pagine
Il capitolo ci si focalizza sul PEI, contestualizzato in un’ottica di Progetto di vita. Gli autori partono dalla descrizione della prima componente del Piano Educativo Individualizzato, ovvero la Diagnosi funzionale educativa, descrivendone le aree fondamentali, ovvero i fattori che con la loro interazione costituiscono il funzionamento globale della persona secondo il modello bio-psico-sociale ICF dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (funzioni corporee, strutture corporee, attività personali, partecipazione sociale, fattori contestuali ambientali e personali). Successivamente, viene descritto come raccogliere i dati emersi dalla Diagnosi funzionale nel Profilo dinamico funzionale, che deve fungere da sintesi integrata che permetta di comprendere le caratteristiche dell’alunno per tradurle in obiettivi a breve, medio e lungo termine. A concludere, vengono riassunte le ultime novità relative al D. Lgs 66/2017 per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.
ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!