9. Strategie, strumenti e misure compensative e dispensative

(Melisa Ambrosini)

Pubblicato il17/12/2018 10pagine

In questo capitolo si passano in rassegna, partendo dalla normativa, le possibilità di promuovere una didattica di tipo compensativo che preveda alternative e/o facilitazioni, o di tipo dispensativo. L’autrice descrive quindi i più efficaci e diffusi strumenti compensativi da adottare a seconda dei differenti casi, illustrando i criteri con cui sceglierli e le modalità con cui utilizzarli.

Percorso:

Metodologia di apprendimento:

Fasi concorso:

394

ATTENZIONE: Il contenuto dell'Unità Didattica selezionata è riservato agli utenti registrati. Accedi con le tue credenziali per visualizzare il contenuto. Grazie!